Gentile Visitatore, ti ringrazio per il tuo interesse.
Voglio condividere con Te la preoccupazione e la crescente difficoltà delle imprese; il COVID-19 ha aggravato la situazione, facendo diminuire il tenore di vita e i consumi con stime di previsione ufficiali meno 10%.
Le imprese lamentano di non aver ricevuto adeguato sostegno per il rilancio delle proprie attività produttive e commerciali con ricadute pensanti sull’occupazione. La mancanza di adeguati strumenti a sostegno dell’economia si riflettono in un costante peggioramento delle previsioni del PIL almeno del 10% rispetto al 2019.
L’ovvia conseguenza delle difficoltà e dell’indebitamento delle imprese è il loro rischio di fallimento, con conseguente ripercussione sulla perdita dei posti di lavoro.
Alcuni importanti economisti (Bernard Lietaer, Guido Grossi, Nino Galloni, …) hanno identificato come soluzione pratica e di concreta realizzazione la creazione di circuiti complementari alternativi al sistema tradizionale.